Maneggevoli e robuste, le rulliere motorizzate estensibili SIPI-FLEX soddisfano le esigenze di corrieri e logistiche.
Una delle attività più delicate del lavoro quotidiano di corrieri, aziende di logistica e addetti ai magazzini è il carico/scarico delle merci sfuse da camion e container. Attività delicata perchè coinvolge sia l’integrità della merce trasportata sia, soprattutto, la sicurezza degli addetti.
Spesso i pacchi vengono caricati e scaricati manualmente, con tutto ciò che questo comporta in termini di sforzo fisico e di tempistiche inevitabilmente rallentate.
Per questo motivo chi si occupa di movimentazione merci è alla costante ricerca di sistemi sempre più sicuri e che, allo stesso tempo, velocizzino le procedure.
La velocità risulta fondamentale, ad esempio, nelle operazioni di cross docking, dove la merce deve essere scaricata e direttamente caricata su altri mezzi, senza soluzione di continuità .
Per rispondere a queste esigenze di sicurezza e rapidità , Sipi ha progettato e realizzato le rulliere motorizzate estensibili SIPI-FLEX, una soluzione pratica e di semplice utilizzo che, evitando danni alle merci e agli operatori, rende il carico/scarico rapido ed efficiente.
Rulliere maneggevoli e flessibili, che si adattano a ogni situazione
Le principali caratteristiche delle rulliere SIPI-FLEX sono la leggerezza e la flessibilità .
I pantografi in alluminio pressofuso che reggono la superficie di scorrimento, grazie a snodi con cuscinetti a sfera consentono alla rulliera di flettersi con minimi attriti. Questo evita l’usura degli snodi, principale causa degli avvallamenti delle rulliere, e conserva nel tempo la planarità della struttura.
Ma le particolarità delle rulliere SIPI-FLEX che meritano di essere evidenziate sono molte e vale la pena elencarle.
Rulliere espandibili e robuste
La lunghezza della rulliera è facilmente estensibile connettendo tra loro più moduli.
I rulli sono in acciaio zincato con cuscinetti a sfera ad alta resistenza.
La manutenzione della rulliera è ridotta grazie alle sue caratteristiche.
Le rulliere SIPI-FLEX sono sì leggere e maneggevoli ma allo stesso tempo robuste. Tutti i modelli sono conformi alle normative CE.
Hanno una portata al metro lineare di 50 kg e sono dotate di una sezione maggiorata per reggere i forti impatti in fase di carico.
Sicurezza in primo piano
Utilizzare una rulliera è già di per sè una scelta di sicurezza. Utilizzare una rulliera SIPI-FLEX offre tutte le garanzie di tutela del personale e dei colli movimentati.
Garanzie che derivano dalla possibilità di modificare in ogni momento e rapidamente il funzionamento del sistema grazie a una serie di elementi.
- I pulsanti di start e stop (fungo rosso di emergenza) sono posizionati sia a inizio rulliera, sul pannello comandi del quadro elettrico, sia alla fine, su una pulsantiera remota posta su un lato o su entrambi i lati della rulliera, a seconda delle esigenze del cliente.
- La rulliera è predisposta per essere equipaggiata con fotocellule per la gestione del “troppo pieno” e della distanza tra i colli durante lo scorrimento.
- La velocità è regolabile da potenziometri e inverter, così come il senso di marcia può essere modificato con un selettore.
- Una lampada a led consente l’illuminazione dell’interno del rimorchio o del container.
In questo modo l’operatore ha il pieno controllo della rulliera, che può tempestivamente fermare o rallentare, in caso di bisogno.
I dettagli che fanno la qualità
Le rulliere SIPI-FLEX si fanno apprezzare anche per una serie di importanti dettagli, che ne amplificano la comodità e la sicurezza.
- Le gambe di sostegno sono regolabili in altezza, in modo da avvicinare la rulliera al punto di carico/scarico, e dotate di ruote pivottanti con freno di bloccaggio, così da evitare spostamenti durante le operazioni.
- Ogni gamba della rulliera è fornita di una maniglia di movimentazione in plastica morbida, che agevola gli spostamenti evitando il pericolo di schiacciarsi le mani o di danneggiare le parti esterne della rulliera stessa.
- La testa della rulliera presenta un supporto che le consente di agganciarsi ad eventuali sistemi di smistamento automatici (sorter) già in uso o di collegarsi con un’altra rulliera.
- Tutti i cavi elettrici sono ricoperti da una guaina flessibile, che li protegge da curvature o eventuali pressioni.
Gli esperti della logistica scelgono le rulliere motorizzate estensibili SIPI-FLEX
Il fatto che le rulliere SIPI-FLEX siano un’ottima risposta alle esigenze di rapidità e sicurezza di chi movimenta merci è testimoniato da esperti del settore, come TNT, SDA, ALCOFER, solo per citarne alcuni, che per il carico/scarico si affidano a questo prodotto SIPI.
Introdurre una rulliera SIPI-Flex fra la strumentazione del magazzino potrebbe essere un vero e proprio boost alla produttività aziendale.
E se l’investimento per l’acquisto dovesse preoccupare, si può optare per il noleggio delle rulliere per un periodo definito, con la possibilità di riscattarle alla fine del noleggio.