La semplicità del metro flessibile è stata unita da SIPI alla precisione elettronica e alla trasmissione wireless dei dati.
Misurare con precisione, registrare le esatte dimensioni di partenza di ogni collo in modo da poterlo controllare al momento della consegna, garantendone il corretto trasporto; calcolare il costo della movimentazione di pallet in modo preciso, e soprattutto dei colli non organizzati in pallet, basandosi su dati non viziati da eventuali imprecisioni o errori umani.
Queste sono alcune delle principali esigenze di chi opera nella logistica o gestisce il magazzino di un’azienda manifatturiera.
È per rispondere a questi bisogni che SIPI ha ideato una serie di strumenti di misurazione dalla tecnologia avanzata, dove è la macchina a misurare e a trasmettere tutti i dati.
Fra questi strumenti merita di essere presentato il metro estensibile, o flessometro, bluetooth di SIPI, non ingombrante, comodo da maneggiare e che consente di calcolare con assoluta precisione le dimensioni di colli e pallet.
Il flessometro in versione smart
Il metro bluetooth di SIPI presenta le principali caratteristiche di un flessometro, cioè di un metro non rigido ed estensibile.
Ciò che lo distingue dal modello più classico sono il laser incorporato per la lettura dei codici a barre e il sistema wireless per trasmettere le dimensioni del collo e il contenuto del codice al software installato sul pc, sul tablet o su di un terminale palmare.
Come si usa il metro bluetooth di SIPI?
Come prima cosa l’operatore scannerizza, con il laser incorporato nel flessometro, il codice a barre identificativo del collo o pallet. Immediatamente il codice comparirà nell’apposito spazio della schermata sul device utilizzato.
Si procede poi con la misurazione delle tre dimensioni, esattamente come con un normale metro flessibile, solo che le misure non dipenderanno dalla lettura dell’operatore ma verranno acquisite elettronicamente dal flessometro e trasmesse al software.
Misure espresse nell’unità di misura scelta dall’operatore: centimetri, millimetri o pollici.
Associando il flessometro SIPI a un transpallet pesatore o a una normale bilancia, si potrà aggiungere il dato del peso, ottenendo una descrizione completa del collo.
A questo punto tutte le misure potranno essere trasmesse all’etichettatrice per la stampa dell’etichetta descrittiva del collo e al gestionale aziendale, per l’utilizzo nella fatturazione e per l’archiviazione.
Essendo di semplice utilizzo, il metro bluetooth può essere adoperato dagli stessi autisti dei tir di trasporto delle merci.
Come nel caso dei sistemi automatici (Parcelscan e Palletscan), anche per il flessometro bluetooth è possibile rilevare una o più foto tramite palmare o telecamera su PC archiviabile in modo da essere consultate in qualsiasi momento.
Il flessometro è consigliabile anche a chi già utilizza Parcelscan o Palletscan; può infatti supportare questi strumenti nella misurazione di pacchi che superino i loro limiti di rilevazione.
A ogni azienda il suo software
SIPI non progetta solo la parte strumentale di ogni prodotto ma ne disegna anche il software, un software ideato per parlare agevolmente con i diversi sistemi operativi e gestionali.
Il fatto di essere una creazione SIPI, rende il software modificabile in caso di particolari esigenze dell’utilizzatore.
L’impiego di un software SIPI significa inoltre per il cliente la possibilità di fruire di un immediato intervento in caso di problemi, senza dover aspettare l’assistenza di un ulteriore fornitore.
L’intervento può avvenire anche da remoto.
Semplicità di utilizzo e convenienza
Il metro bluetooh di SIPI è uno strumento di semplice utilizzo e di estrema precisione.
Grazie alla sua affidabilità e alle eventuali immagini associate permette di evitare qualsiasi contestazione su misure e condizioni dei colli, eliminando perdite di tempo e denaro in possibili contenziosi.
Con il suo costo contenuto rispetto ai sistemi di misurazione più complessi, è la scelta ideale per le aziende che hanno bisogno di strumenti di rilevazione precise ma che non comportino grossi investimenti.
Utile, non ingombrante, conveniente: il flessometro bluetooth di SIPI può entrare di diritto tra gli strumenti indispensabili per chi si occupa di movimentazione di merci.
Guardalo all’opera!