Fiera A&T – Automation & Testing

Dal 14 al 16 febbraio 2024 il nostro team commerciale ha avuto l’opportunità di partecipare alla fiera A&T – Automation & Testing che si è svolta a Torino.

Numerose sono state le persone che ci sono venute a trovare e altrettanto numerose le persone che hanno chiesto informazioni ai nostri colleghi sui prodotti esposti.

La manifestazione espositiva, che a oggi è alla sua 18° edizione, è riconosciuta per il suo format innovativo che integra la parte espositiva con un Programma Formativo e di Aggiornamento “visionario ma di taglio pratico” pensato per le esigenze delle Aziende, di qualsiasi dimensione.

Il claim della manifestazione è “dall’ideale al fattibile” in quanto l’obiettivo di A&T è di offrire risposte concrete alle esigenze delle Aziende Italiane impegnate nell’affrontare le sfide competitive dei nuovi modelli produttivi e di business, in ottica industry 4.0.

Noi di Sipi siamo felici di aver partecipato a una manifestazione che ha come obiettivo quello di contribuire alla diffusione della cultura dell’affidabilità, qualità, sicurezza e innovazione.

I prodotti che abbiamo esposto, e che quindi chi ci è venuto a trovare ha potuto visionare in funzione, sono stati:

1. SIPI SERIE PARCELSCAN 110 TS

Il nostro Parcelscan 110 TS calcola i dati (altezza, larghezza, lunghezza e peso) di pacchi di forma regolare come scatole, pacchetti, libri, in un’unica misura, con la possibilità di trasmettere e stampare i dati rilevati.
Disponibile nella versione da tavolo o dotato di ruote pivottanti per spostarlo agevolmente, può essere potenziato da alcuni accessori come lettore barcode, fotocamera, connessione wifi e stampante termica. Le operazioni sono guidate da un display grafico touch screen e da un software dedicato. I dati rilevati vengono memorizzati e sono pronti per essere inviati al gestionale aziendale.

2. SIPI SERIE PARCELSCAN 120-3D

Il sistema Parcelscan 120 3D è progettato per rilevare automaticamente barcode, peso, dimensioni e foto di colli di forma regolare e irregolare. Grazie alla telecamera 3D posizionata perpendicolarmente al pianale, è possibile rilevare e memorizzare i dati semplicemente posizionando il collo sulla piattaforma di pesatura senza necessità di accostarlo al bordo. I dati rilevati vengono così memorizzati e sono disponibili per essere inviati al gestionale aziendale. Il sistema è anche in grado di verificare se il piano superiore può essere utilizzato come piano di appoggio per altri colli (sovrapponibilità).

3. CONTROLLO PONDERALE AUTOMATICO

I sistemi automatici di controllo ponderale checkweigher permettono di controllare e selezionare il prodotto in base al suo peso. Sono sistemi ad alte performance (oltre 400 pezzi al minuto) e possono essere dotati di appositi dispositivi ad aria o a tampone per l’espulsione dei colli fuori tolleranza peso Tali sistemi possono inoltre essere integrati con dispositivi metal detector e/o a raggi per il controllo della presenza di materiali estranei all’interno del prodotto
I nostri sistemi di controllo peso sono progettati per trattare tutti i tipi di prodotti e confezioni sacchetti, buste, lattine, vassoi, cartoni e sono adatti anche agli ambienti produttivi più impegnativi.

4. SIPI SERIE DIVERTER SE 720

Il Diverter SIPI è progettato per essere integrato negli Impianti automatici di Sorting, sia nel settore della logistica che negli impianti di preparazione ordini.
Lo studio del Diverter SIPI Serie 720 è stato svolto considerando le attività spesso gravose all’interno di impianti logistici e di preparazione ordini, dove è richiesta una elevata velocità di produzione.
In entrambi i casi viene richiesta la movimentazione di colli che spaziano dalle buste in plastica di peso limitato, a colli di notevole peso e dimensione, non sempre imballati in modo adeguato.

Un grazie a tutti coloro i quali hanno partecipato a questo progetto e un grazie a chi ci è venuto trovare allo stand.

Alla prossima fiera!